Corrispondenze immaginarie

Progetto d’arte pubblica partecipata

di Mariangela Capossela

Il Progetto

Corrispondenze immaginarie si sviluppa durante tutta la durata dell’anno 2022. Prevede che 365 lettere, idealmente una al giorno per lo speciale anno della Prima Città Toscana della Cultura, trascritte a mano dall’artista, siano spedite in tutta Italia al fine di ottenere una risposta che la censura dettata dalla legge sanitaria aveva impedito.

Scrivere a mano é la traccia del passaggio tra il pensiero e il corpo, trascrivere il pensiero di un’altra persona innesca un processo di immedesimazione e di attraversamento; rispondere ad una lettera che non ci è stata originariamente indirizzata produce uno spostamento e di incrocio delle traiettorie personali.

A cura di
a.titolo

Prodotto da
Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022